Quantcast
Channel: Guadagnare online, guadagnare con i blog, fare soldi,internet,blogger hacks, wordpress templates gratis » In evidenza
Viewing all articles
Browse latest Browse all 10

15 consigli per spianare la strada al tuo blog e rompere il “blocco dei blogger”

$
0
0
In un precedente post ho parlato di due semplici ma efficaci strategie da mettere in atto quando siamo a corto di idee per i nostri post e cerchiamo fonti di ispirazione. Nello specifico, abbiamo dato un primo sguardo a come superare quello che viene definito come il “blocco dello scrittore” o “blocco del blogger”, più specifico nel nostro caso.
Analizziamo oggi una serie di 15 punti di fondamentale importanza se si spera di ottenere un blog di successo e alcuni suggerimenti per abbattere il “blocco” appena menzionato.

successo blogIn un precedente post ho parlato di due semplici ma efficaci strategie da mettere in atto quando siamo a corto di idee per i nostri post e cerchiamo fonti di ispirazione. Nello specifico, abbiamo dato un primo sguardo a come superare quello che viene definito come il “blocco dello scrittore” o “blocco del blogger“, più specifico nel nostro caso.

Analizziamo oggi una serie di 15 punti di fondamentale importanza se si spera di ottenere un blog di successo e alcuni suggerimenti per abbattere il “blocco” appena menzionato.

Il fenomeno dei blog, nel caso non ve ne foste resi conto, ha decisamente preso piede.

Nel giro di pochi anni i blogger sono passati dall’essere considerati degli sconosciuti, i cugini mediocri e non letti dei principali mezzi di comunicazione, ad un mezzo efficace che da spazio ad ogni argomento, dalle questioni politiche alle abitudini alimentari.

Ad ogni modo tenere il proprio blog aggiornato richiede dedizione, passione e impegno. È qualcosa a cui dovresti dedicarti abitualmente e a cui dovresti pensare spesso mentre guidi per la città. Qui di seguito sono elencati alcuni punti per mantenere la motivazione quando scrivi e pubblichi i post. Dopo tutto, il tuo blog è importante. È la tua finestra sul web e allora, prendine possesso e diffondi il tuo messaggio.

1. Crea un blog su di un tema che ti interessa o per cui nutri una passione

È molto più semplice scrivere su argomenti che ti interessano davvero. Quindi se ti interessi di politica mondiale, crea un blog politico che tratti argomenti di interesse dei lettori che amano la politica.

Scrivere su temi che ti interessano non è un mestiere. Alimenta la tua naturale, innata curiosità. Impari di più quando trasmetti agli altri quanto hai appreso.

2. Riserba del tempo ogni giorno per scrivere i tuoi post

Pianifica un’ora al giorno (o anche più se vuoi davvero che il mondo legga ciò che tu hai da dire) e rispetta l’orario. Invece di accendere la tv dopo cena, scrivi un post di 500 parole per domani.

Se decidi di scrivere quando ti senti ispirato, sappi che l’ispirazione non ti inciterà mai e non scriverai mai. Ci sono centinaia di blog polverosi lì fuori con post vecchi di 5 anni. Nessuno li andrà a leggere.

3. Visita blog attinenti al tema trattato nel tuo blog

Non puoi proteggere un idea con il copyright. Non puoi possedere un’idea. Visita quindi i blog che trattano temi simili al tuo.
Non puoi (o non dovresti) copiare i contenuti di altri blogger. Questa è una cattiva abitudine. Potresti però trovare temi a cui non avevi pensato.

Riformula questi articoli per farne uno tuo. Riscrivili da un altro punto di vista. Riporta i riferimenti degli altri blog e i link dei blog che si rifanno a quei temi. Visitare blog è un’attività molto importante  nella comunità virtuale. Usala per scoprire persone che condividono le tue stesse passioni, qualsiasi esse siano.

4. Prendi il tuo blog seriamente.

Pensa a lui come ad un lavoro, uno in cui tu sei il capo. Non c’è un editore. Tu sei l’editore. Pubblica almeno un post alla settimana. Meglio se tre volte a settimana, uno al giorno è il massimo. I visitatori del tuo blog smetteranno di passarci se vedono sempre lo stesso post.

Questo ci rinvia al punto1. Se hai una passione o sei esperto in un determinato ambito, pubblicare quotidianamente, non sarà un lavoro noioso. Sarà divertente. Mentre acquisisci maggiori informazioni sul tuo argomento, ti diverti diffondendo le novità.

5. Google, l’argomento del tuo blog

Ci sono sempre nuove tendenze, nuove opinioni, nuove idee e concetti disponibili nel web. Le parole chiavi di Google offrono nuove idee e temi d’attualità come spunto per il tuo blog.

6. Offri informazioni utili.

Anche se è il tuo blog, la tua proprietà digitale, il tuo blog è redatto per i tuoi lettori. Fornisci informazioni utili nei tuoi post ed essi creeranno subito un seguito.
Crea contenuti unici e originali.

7. Tieni aggiornati i gadget e i widget del tuo blog

Ci saranno giorni in cui non avrai tempo per scrivere un lungo post sulla tua passione per la ceramica. Puoi però pubblicare informazioni quotidianamente nella colonna sidebar del blog utilizzando un widget.

Aggiorna questi blocchi con brevi informazioni. Sono solo alcune parole e le informazioni fornite daranno un senso di freschezza e faranno tornare i lettori.

Un altro esempio lo possiamo vedere in questo stesso blog dove è proposto un’articolo in evidenza ad inizio pagina; fatelo ruotare spesso, anche con post vecchi e il vostro blog apparirà aggiornato di frequente

8. Cura il tuo lavoro

Anche se scrivere è un lavoro impegnativo, puoi però prenderti il tempo per correggere gli errori di ortografia e mantenere una grammatica corretta. Un blog scritto male è peggio di uno che contiene post vecchi. Prenditi tempo per curare i tuoi post, controlla gli errori di scrittura e rileggi diverse volte fino a quando ogni post risulta scritto perfettamente.

9. Le idee per i post sono dovunque.

Se sei appassionato di cavalli, potresti abbonarti a riviste sui cavalli che arrivano ogni settimana nella tua casella di posta elettronica. Quel periodico è pieno di buoni argomenti che puoi riformulare, fare tuoi e pubblicare. Ancora meglio sarebbe menzionare l’articolo nel tuo post.

I tuoi lettori potrebbero volerne sapere di più a riguardo, così, riferendo la fonte delle tue informazioni, fornirai loro un prezioso servizio .

10. La pazienza è una virtù.

Costruire un blog frequentato richiede del tempo, mesi, anche anni. Sii paziente. Se continui a pubblicare buoni post, acuti, informazioni utili, sempre più lettori aggiungeranno il tuo blog nei propri lettori RSS, e, come sai, comincerai ad essere un punto fisso per gli appassionati. La prima volta che qualcuno si iscriverà al tuo blog e diventerà un membro della tua comunità, ti librerai in aria con delizia. Goditi il momento. Hai lavorato sodo per conquistare quel lettore. Gli altri seguiranno se continui così.

11. Promuovi il tuo blog.

Fai sapere agli altri del tuo ultimo post. Usa Facebook, TwitterPlurk, LinkedIn e altri social network per annunciare i nuovi post. Se gli utenti di internet non sanno che il tuo blog è lì, bene, non vi si fermeranno. Quindi comunica loro dove sei e fornisci direttamente il collegamento al tuo blog.

12. Segui le tue statistiche

Quando il tuo gruppo di lettori crescerà, anche la tua motivazione alimenterà la bestia, il web. Nel momento in cui i tuoi lettori ti catturano, diventerai una celebrità di riferimento nel web.

13. Accendi il dibattito

Un segnale dell’arrivo di lettori sui tuoi articoli sono i  commenti che lasciano. Prendi un tema controverso, fallo tuo e incoraggia il dibattito. Alle persone piace esprimersi e il tuo blog è il posto giusto per farlo.

In aggiunta, una grande quantità di commenti ad un post, ne aumenta la credibilità e la probilità che sia letto.

14. Crea più di un post per volta.

Non ti verrà riconosciuto maggior merito se pubblicherai più di un post al giorno, infatti il secondo o il terzo post potrebbero perdersi nella confusione. Comunque, quando sei seduto a scrivere scrivi più di un post. Pubblicali nel corso di un paio di giorni. Quando sei spinto dall’ispirazione, o quando la tua musa è appoggiata sulla tua spalla, continua a scrivere, anche se sei stanco.
Scrivi sempre alcuni post di riserva, nei giorni in cui non avrai il tempo, la motivazione o l’ispirazione, avrai già dei post nuovi nel tuo hard disk pronti per essere pubblicati.

15. Sviluppa una serie: Prima parte, Seconda parte, etc.

Un buon post dovrebbe aggirarsi tra le 500 e le 1000 parole. I lettori non vogliono farsi strada tra pagine e pagine di testo. Spezza un post lungo in più parti: prima parte, seconda parte, etc. Pubblica una sezione ogni giorno per far in modo che i lettori tornino per la pubblicazione successiva.

Il consiglio più prezioso per i neofiti di internet e per i veterani dei blog? Il tuo blog non è rivolto a te, è per i tuoi lettori. Mantieni argomenti utili, focalizzati e come bersaglio diretto gli interessi dei tuoi lettori.

Con il tempo vedrai i risultati man mano che gli iscritti aumentano. Nulla ti motiverà più del flusso dei nuovi blog iscritti.

Continua a pubblicare ed arriveranno.

CONDIVIVI IL POST CON I TUOI AMICI


Viewing all articles
Browse latest Browse all 10

Trending Articles